it.adopte.app

it.adopte.app

Maria da Penha: La donna che ha cambiato le leggi brasiliane sulla violenza domestica

Maria da Penha è una donna brasiliana vittima di violenza domestica e diventata un simbolo della lotta contro questo tipo di violenza in Brasile. Dopo essere sopravvissuta a due tentativi di omicidio da parte dell'allora marito, ha dato voce alla causa. Il suo attivismo ha portato alla promulgazione della Legge Maria da Penha, che stabilisce misure di protezione per le donne vittime di violenza domestica.

Nata il 1° dicembre 1945 a Fortaleza, in Brasile, Maria da Penha si è laureata in Farmacia presso l'Università Federale del Ceará. In seguito si è trasferita a Recife, capitale dello Stato di Pernambuco, dove ha conseguito il master in Genetica presso l'Università Federale di Pernambuco. È a Recife che Maria da Penha incontra l'allora marito, Marco Antônio Heredia Viveiros. All'inizio la relazione sembrava normale, ma col tempo si è trovata intrappolata in una spirale di violenza domestica... Finché, nel 1983, il marito ha tentato di ucciderla due volte. Le aggressioni la lasciarono paraplegica, ma la sua determinazione a cercare giustizia e a porre fine all'impunità degli aggressori la spinse a diventare una voce potente nella lotta per i diritti delle donne.

Maria da Penha ha affrontato innumerevoli difficoltà nella sua ricerca di giustizia. Il caso si è trascinato per anni nei tribunali brasiliani, segnato dall'impunità e dalla lentezza del sistema giudiziario. Ciò ha spinto Maria da Penha a cercare un sostegno internazionale e a denunciare il Brasile presso la Commissione interamericana per i diritti umani dell'Organizzazione degli Stati americani (OSA), che ha portato a una condanna dello Stato brasiliano per negligenza e omissione nel caso.

Come risultato diretto della lotta di Maria da Penha e delle organizzazioni per i diritti umani, nel 2006 è stata approvata la Legge n. 11.340/2006, nota come Legge Maria da Penha. Questa legge è uno degli atti legislativi più completi al mondo per combattere la violenza domestica e familiare contro le donne, stabilendo misure di protezione per le vittime e pene più severe per gli aggressori.

Maria da Penha è diventata un simbolo della lotta contro la violenza domestica in Brasile. La sua storia e la creazione della legge che porta il suo nome hanno ispirato milioni di donne a denunciare la violenza domestica e a cercare aiuto. Il suo coraggio e la sua determinazione dimostrano che è possibile trasformare il dolore in forza e l'ingiustizia in cambiamento. Maria da Penha è diventata un simbolo di resistenza e speranza, che ci ricorda l'urgenza di combattere la violenza contro le donne e di costruire una società più giusta e più equa per tutti.

mi iscrivo
back to top