it.adopte.app

it.adopte.app

Le 5 migliori serie in costume drammatiche

Carissimi lettori, come se avessi probabilmente iniziato la mia cronaca di Lady Whistledown di Bridgeton, la rubrica di oggi vi parlerà di serie in costume che hanno un successo duraturo. Merito dei costumi e delle scenografie, ma anche delle trame avvincenti e dei personaggi profondi. Ecco la nostra top 5 delle serie in costume degli ultimi anni che hanno catturato il cuore del pubblico di tutto il mondo.

Bridgerton

Bridgerton ha debuttato nel 2020 su Netflix e la sua terza stagione ha debuttato a giugno di quest'anno. Questa storia basata su una serie di romanzi dell'autrice Julia Quinn porta gli spettatori nella Londra della Reggenza, dove seguiamo le vite della famiglia Bridgerton. La serie combina la realtà storica con un approccio moderno alla narrazione. Un elemento unico è la musica contemporanea arrangiata per strumenti classici, che aggiunge freschezza alla serie. Tuttavia, Bridgerton è tutta incentrata su intricate storie d'amore, intrighi studiati su misura e personaggi ambigui. Bridgerton attira l'attenzione non solo per i suoi bellissimi costumi e le sue scenografie, ma anche per il suo approccio audace ai temi sociali e razziali.

The Crown

The Crown è un'altra serie pluripremiata di Netflix, la cui prima stagione ha debuttato nel 2016, ma le sue ultime stagioni, nel 2020 e nel 2022, proseguono la storia della famiglia reale britannica, concentrandosi non solo sul regno della regina Elisabetta II, ma soprattutto sul tragico destino della principessa Diana, che ha dovuto vivere in un triangolo amoroso, come lei stessa era solita dire. La serie si distingue per la straordinaria attenzione ai dettagli storici. The Crown non presenta solo gli aspetti politici, ma soprattutto quelli personali della vita familiare della regina, il che aggiunge piccantezza e permette a noi spettatori di guardare dietro le quinte, cioè dove non dovremmo guardare...

The Great

The Great è una serie satirica in costume che ha debuttato nel 2020 sulla piattaforma Hulu. La storia è incentrata sulla giovinezza di Caterina la Grande e sulla sua ricerca del potere in Russia. The Great combina elementi storici con umorismo nero e satira. La serie si allontana dalle convenzioni tradizionali del genere, offrendo agli spettatori una visione fresca e sorprendente della storia. I costumi e la scenografia sono ricchi e l'approccio umoristico alla narrazione mantiene la serie leggera e piacevole.

Outlander

Outlander è una serie basata su una serie di romanzi di Diana Gabaldon. Creata da Ronald D. Moore, la serie racconta la storia di Claire Randall, un'infermiera della Seconda Guerra Mondiale che viaggia indietro nel tempo fino alla Scozia del XVIII secolo, dove incontra il bel guerriero Jamie Fraser. Al centro della trama c'è la tumultuosa e appassionata storia d'amore tra Claire e Jamie. Il loro amore attraversa molte prove, tra cui intrighi politici, guerre e persino viaggi nel tempo. Outlander combina elementi di fantascienza, dramma storico e romanticismo per creare una storia unica e avvincente. Gli splendidi paesaggi della Scozia, i costumi perfetti e le complesse relazioni tra i personaggi rendono questa serie unica.

Downton Abbey

Downton Abbey, creata da Julian Fellowes, è una delle più importanti serie in costume degli ultimi anni. La sua trasmissione è iniziata nel 2010 e si è protratta per sei stagioni, raccontando la storia dell'aristocratica famiglia Crawley e della sua servitù all'inizio del XX secolo. La serie non descrive solo le mutevoli realtà sociali e politiche, ma anche numerosi intrecci amorosi. Particolarmente memorabile è la storia d'amore tra Lady Mary Crawley e Matthew Crawley. Le magnifiche scenografie, i costumi e l'attenzione ai dettagli storici rendono Downton Abbey una vera e propria festa per gli amanti delle serie in costume.

Le serie in costume con trame romantiche sullo sfondo offrono agli spettatori non solo l'opportunità di viaggiare indietro nel tempo, ma anche storie coinvolgenti che rimangono impresse nella memoria per molto tempo. Se non avete ancora visto queste produzioni, è giunto il momento di immergervi nel loro magico mondo. Buon divertimento!

mi iscrivo
back to top